Il design italiano si è imposto nel panorama internazionale grazie alla capacità di coniugare: serialità della produzione industriale e competenze tecniche di alto artigianato come la lavorazione del legno massello.
Una tradizione stratificata nel corso dei secoli e tramandata da maestro a praticante. Questa oggi rappresenta per le aziende e i progettisti un patrimonio di savoir-faire unico e inimitabile. Infatti uno dei fiori all'occhiello della produzione italiana è la perizia nella lavorazione del legno massello. Un materiale caldo e naturale, che offre ai designer molteplici possibilità di interpretazione creativa in chiave contemporanea. Come dimostrano alcune proposte, dal design d’autore, dalle collezioni di prestigiosi brand italiani.
Poliform

Progettati da Jean-Marie Massaud, i tavolini Nara vengono realizzati artigianalmente con legno massello. Questo complemento, che fa parte della collezione 2020, presenta spessori importanti, forme morbide con angoli delicatamente smussati e proporzioni equilibrate tra pieni e vuoti (qui a sinistra un dettaglio del piano e della base di Nara in olmo nero). Sono proposti in due diverse altezze (48 e 37 centimetri), nelle essenze noce gold e olmo nero. I tavolini Nara si inseriscono con coerenza nella proposta di soluzioni d’arredo firmata Poliform. Che offre la possibilità di creare atmosfere sofisticate e dall’allure contemporanea, per tutti gli ambienti domestici.

Morelato
Lo schienale della poltroncina, Moby Dick, realizzato in legno di frassino, è il punto focale del progetto di Libero Rutilio. Un elemento avvolgente che nella sua forma ricorda la coda di una balena.

"Moby Dick nasce dal tentativo di creare un elemento d'arredo iconico e fortemente narrativo", spiega Libero Rutilio, designer. "Volevo un prodotto che raccontasse una storia e che al tempo stesso si ispirasse al mondo della natura. Ho pensato al romanzo Moby Dicke alla maestosa bellezza della balena e mi sono lasciato travolgere dalle sensazioni di questa magnifica storia".
Fratelli Boffi

Il tavolo Prego!, disegnato da Ferruccio Laviani. Composto da un ampio piano rotondo in vetro bisellato, dal quale traspare la base realizzata con due grandi mani in legno massello intagliato a mano. Questo per richiamare alla mente le sculture “fuori scala” dell’artista pop Claes Oldemburg. La base è disponibile con foglia oro bronzato e grigio fumo di Londra
Itlas
Forte di un'esperienza di oltre 30 anni nella lavorazione del legno per parquet e rivestimenti, nel 2013 Itlas ha lanciato I Massivi. Questi rientrano in una collezione di mobili e complementi in legno massello e massiccio.

Importanti designer e architetti hanno disegnato tutti i prodotti di questa linea. Tra questi Doriana e Massimiliano Fuksas gli autori di DMF/005. Un raffinato vassoio in rovere massiccio di provenienza europea certificata e trattato con olio a base naturale.